Site Overlay

Natural food, natural source of life.

Natural food, natural source of life. The world since it was created had everything it needed to be lived man sapiens to be able to evolve over the years or rather over the centuries to have to adapt to make do with having to understand reason choose what to consume and what was good for him all this on his shoulders and if you had a wrong diet you risked dying and therefore succumbing but homo sapiens is an undeterred hunter and managed to adapt to the nature that surrounds him even seeing the wild animals what they ate by learning that that particular grain of wheat or rice was edible and therefore good to eat logic dictates that wild animals always know what to eat you have survival in their genetic dna and the will to survive for hundreds of years and centuries handing down their knowledge to their puppies managing to transmit those notions of life that improve survival and adaptability to nature managing to survive even in periods m very difficult or of little natural production of certain herbs, bushes or grains of wheat or rice, giving knowledge as a starting point for the salvation of the human race, the intelligence of man grows over the centuries, reaching the present day to the knowledge that we have acquired for centuries of hard and tiring survival but today everything is believed to be taken for granted not so you always have to learn and study until infinity! Only the best scientists are able to give voice to the evolution of Homo Sapiens a carnivore and herbivore from the caves to the hunt for the knowledge of medicinal and consumption dishes which were essential for survival. All this is established and naturally true!

Il cibo naturale fonte naturale di vita. Il mondo da quando e stato creato aveva tutto il necessario per essere vissuto l'uomo sapiens a saputo evolversi negli anni anzi nei secoli a dovuto adattarsi arrangiarsi a dovu5to comprendere ragionare scegliere cosa consumare e cosa era buono per lui tutto questo sulle sue spalle e si se si sbagliava alimentazione si rischiava di morire e quindi di soccombere ma homo sapiens e un imperterrito cacciatore e de riuscito ad adattarsi alla natura che lo circonda anche vedendo gli animali selvatici cosa mangiassero apprendendo che quel determinato chicco di grano o di riso era commestibile e quindi buono da mangiare la logica vuole che gli animali selvatici sappiano sempre cosa mangiare avendi nel loro dna genetico la sopravvivenza e la volonta di sopravvivere per centinaia di anni e secoli tramandando la loro conoscienza ai propri cuccioli riuscendo a trasmettere quelle nozioni di vita che migliorano la sopravvivenza e l'adattabilità alla natura riuscendo a sopravvivere anche in periodi molto difficili o di scarsa produzione naturale di determminati erbe cespugli o chicchoi di grano o riso dando la conoscienza come punto di partenza alla salvezza della razza umana l'intelligenza dell'uomo cresce nei secoli arrivando ai giorni nostri alle conoscienze che abbiamo acquisito per secoli di sopravvivenza dura e faticosa ma oggi tutto si crede che sia scontato non ne cosi ve sempre da imparare e studiare fino all'infinito! Solo i9 migliori scienziati riescono a dare voce all'evoluzione dell'Homo Sapiens un carnivoro ed erbivoro dalle caverne alla caccia alla conoscienza delle piati officinali e da consumo le quali sono state essenziali per la sopravvivenza tutto questo e assodato e naturalmente vero!

			

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *